martedì 20 marzo 2012

DAL PRIMO AL DIECI APRILE, SI DEVONO PAGARE I CONTRIBUTI INPS PER IL LAVORO DOMESTICO DEL PRIMO TRIMESTRE 2012


Sulla base della domanda presentata all’INPS, l’Istituto provvede ad aprire una posizione assicurativa del lavoratore domestico.  Se l’orario di lavoro non supera le 24 ore a settimana, il contributo orario è commisurato a tre diverse fasce di retribuzione; se l’orario di lavoro supera le 24 ore settimanali, il contributo, per tutte le ore retribuite, è fisso.

QUANDO SI VERSA? I contributi si pagano a trimestri solari entro i seguenti termini:
Dal 1° al 10° aprile, per il primo trimestre; 
Dal 1° al 10° luglio, per il secondo trimestre; 
Dal 1° al 10° ottobre, per il terzo trimestre; 
Dal 1° al 10° gennaio, per il quarto trimestre;
Se cessa il rapporto, il versamento va effettuato entro 10 giorni dal licenziamento.

COME SI VERSA? Il versamento dei contributi avviene mediante MAV inviati dall’INPS o elaborati attraverso il sito INPS per mezzo del proprio codice PIN.  ATTENZIONE: il MAV inviato a casa dall’INPS non prevede il calcolo del contributo associativo F2, meglio conosciuto come CASSA MALATTIA, che è dovuta per tutti coloro che applicano il CCNL di categoria. Atteso che si è tenuti alla corresponsione dei contributi associativi, tanto i datori di lavoro che i rispettivi dipendenti, si devono versare nella misura oraria di euro 0,03, dei quali 0,01 a carico del lavoratore e lo 0,02 a carico del datore di lavoro. Per ulteriori informazioni contattare anche l’associazione DOMINA www.colfdomina.it.