lunedì 27 gennaio 2014

AUMENTI RETRIBUTIVI 2014 E AUMENTI INPS LAVORO DOMESTICO



Come ogni anno, a fine Gennaio o al massimo ai primi di Febbraio, le retribuzioni minime dei collaboratori domestici, devono essere rivalutate tenendo conto dell'aumento del costo della vita. Infatti la retribuzione minima del lavoro domestico è oggetto di rivalutazione annuale secondo gli indici ISTAT. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali è delegato dalle Organizzazioni ed Associazioni firmatarie del CCNL  a rivalutare i minimi retributivi, in misura dell’80% della variazione  del costo della vita per le famiglie di impiegati ed operai secondo i parametri.

Il rinnovo dell'intero contratto Nazionale del mese di Luglio 2013, ha già previsto un aumento  di 7 euro della retribuzione minima mensile dei lavoratori che convivono e che assistono persone autosufficienti (livello BS tabella A). A questi aumenti si dovranno sommare anche gli aumenti dei minimi contrattuali di cui sopra.

Tutti coloro elaborano il mese di Gennaio 2014, dovranno quindi, inserire la differenza nella busta paga di Febbraio 2014 con l’indicazione di una voce specifica e separata dalla retribuzione mensile.

Tenete conto che anche i contributi INPS, di norma a Gennaio, subiscono un  leggero aumento, ma ad oggi, non si conosce quale sia il nuovo valore dei contributi da applicare per l'anno 2014. Normalmente, l'INPS pubblica tali dati nei primi giorni del mese di Febbraio.

Nei prossimi giorni si dovrà deliberare aumento retributivo e previdenziale e appena pubblici, provvederò ad inserirli nel blog!!