giovedì 4 settembre 2014

Comunicazioni obbligatorie colf e badanti

A partire dal 29 gennaio 2009, tutte le comunicazioni riguardanti cessazione e/o modifiche del rapporto di lavoro domestico devono essere presentate all’Inps entro 5 giorni dall'evento.
Gli utenti in possesso del PIN rilasciato dall'Istituto, devono effettuare tutte le comunicazioni attraverso il nuovo servizio online "Comunicazione di Variazione e Cessazione". E' possibile accedere a tale sezione dal menù del portale Inps Servizi online/Servizi al cittadino/Lavoratori domestici oppure al Contact Center (numero 803164 da rete fissa, o 06164164 da rete mobile).
Vi ricordiamo che la comunicazione all'Inps ha efficacia anche nei confronti dei Servizi competenti, del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, dell'Inail (Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro), nonché della Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo*.


Attenzione - In caso di cessazione del rapporto di lavoro domestico per decesso del datore di lavoro, la comunicazione deve essere effettuata rivolgendosi al Contact Center. La persona che darà comunicazione dell'evento dovrà fornire i seguenti dati:
- il proprio Pin;
- il codice fiscale del datore;
- il codice del rapporto di lavoro.


(*) Fonte Inps.