lunedì 9 marzo 2015

Indennità di accompagnamento: chi può fare richiesta all’INPS?



L’indennità di accompagnamento è la prestazione economica erogata in favore degli invalidi che hanno difficoltà a compiere gesti quotidiani e che pertanto necessitano di assistenza.

L’indennizzo previsto per queste persone ammonta a 508,55 €, viene corrisposto a partire dal mese successivo a quello in cui si effettua la richiesta ed è corrisposto per 12 mesi.
Invio delle domande
Le domande di indennità, dopo aver ottenuto il certificato medico introduttivo dal proprio medico di famiglia, devono essere inoltrate per via telematica attraverso il sito INPS allegando il codice identificativo del certificato. Inoltre, per eseguire questa operazione è necessario disporre del codice PIN rilasciato dall’Istituto.
In caso di difficoltà vi informiamo che è anche possibile recarsi presso patronati o associazioni di categoria dei disabili per richiedere assistenza tecnica.
Vi ricordiamo che possono richiedere l’indennità sia i cittadini comunitari residenti in Italia sia i cittadini extracomunitari in possesso di un regolare permesso di soggiorno.