venerdì 13 marzo 2015

Nuovo regolamento Cassa Colf

A partire dal 1°marzo 2015 è entrato in vigore il nuovo regolamento Cassa Colf. Il fondo sanitario integrativo per colf e badanti si rinnova fornendo nuove prestazioni per tutti gli iscritti in regola con i pagamenti (codice F2).

Ai lavoratori in regola con i contributi previdenziali Cassa Colf riconosce le seguenti prestazioni:
  • Rimborso massimo annuo di 300,00 € per i ticket sanitari (escluse visite generiche, esami di laboratorio, analisi ematiche e farmaci).
  • Diaria giornaliera di 30,00 € in caso di ricovero ospedaliero per un massimo annuo di 20 gg.
  • Diaria giornaliera di 30,00 € per convalescenza derivata dal ricovero per un massimo annuo di 15 gg.
  • Forme oncologiche: rimborso massimo annuo di 500,00 € per i ticket sanitari (escluse le visite generiche, esami di laboratorio, analisi ematiche e farmaci).
  • Forme oncologiche: diaria giornaliera di 30,00 € in caso di ricovero per un massimo annuo di 30 gg.
  • Forme oncologiche: diaria giornaliera di 30,00 € in caso di convalescenza derivata dal ricovero per un massimo annuo di 30 gg.
  • Garanzia indennitaria di 1.000,00 € per grandi interventi chirurgici in strutture pubbliche o convenzionate con il pubblico.
  • Rimborso massimo annuo di 1000,00 € per spese sanitarie sostenute da colf e badanti in gravidanza.
  • Garanzia indennitaria annua di 5.000,00 € per neonati figli di lavoratori iscritti.
  • Rimborso per protesi ortopediche e ausili medici ortopedici per un massimo annuo di 1.000,00 €.
  • Rimborso per trattamenti fisioterapici fino ad un massimo annuo di 250,00 €.

Per i datori di lavoro è prevista una copertura fino a 25.000,00 € annui per rivalsa Inail in caso di decesso o invalidità permanente del dipendente oppure per danni causati a terzi dal dipendente.


Grossa novità del 2015 è l'aggiunta di prestazioni destinate ai lavoratori fornite grazie all'accordo con UniSalute. Infatti, oltre alle prestazioni elencate, la Cassa Colf, attraverso UniSalute, consente il pagamento di prestazioni diagnostiche e terapeutiche di alta specializzazione extraricovero, il pagamento di visite specialistiche e visite odontoiatriche particolari, tariffe agevolate e servizi di consulenza telefonica (elencoprestazioni gestite da UniSalute).


Per dubbi o maggiori informazioni scrivete a studio@studiolegaledl.it