mercoledì 18 marzo 2015

Come chiedere il rimborso delle prestazioni gestite da CAS.SA.COLF?

La Cassa Colf (Cassa Sanitaria Colf) fornisce, sia ai datori di lavoro sia ai dipendenti collaboratori familiari, prestazioni socio-sanitarie assistenziali ed assicurative che il sistema pubblico non eroga.

Per inoltrare la richiesta di prestazioni alla Cassa Colf, il lavoratore e il datore hanno tre possibilità:
  • inviare una raccomandata all’indirizzo di Via Tagliamento 29 – 00198 Roma;
  • inviare la richiesta tramite e-mail all’indirizzo info@cassacolf.it
  • rivolgersi ad una sede sindacale.

Vi ricordiamo che la domanda dovrà (obbligatoriamente) includere la seguente documentazione:
copia di un documento di identità in corso di  validità;
  • moduli per il dipendente/datore di lavoro (MRP-D/MRI-DL, MRD-D/MRD-DL, MIC-D/MIC-DL) scaricabili sul sito DOMINA a questa pagina: www.colfdomina.it/cassa-colf/;
  • copia dei  4 trimestri precedenti il trimestre in cui si è verificato l’evento, o dei 3 trimestri precedenti più il trimestre in cui si è verificato l’evento, per il quale si richiede il rimborso che attestino di aver versato le quote contrattuali con regolarità e continuità ed il raggiungimento della soglia dei 25,00 € annui;
  • copia dei certificati medici (ticket sanitari, certificati ospedalieri e di convalescenza, ecc.) per i quali si richiede il rimborso.