In Italia le collaboratrici familiari si prendono cura di più di un milione di anziani ma due badanti su tre non hanno un regolare contratto e molte non sono in regola con il perrmesso di soggiorno.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjEVupanfcW9zHmGWeQM2yX74pu3kKf9rx__YrJ6V7lQB_dbIuHUqWT2MvH2Gk4v1PcyU2MAbs8p-hVMrCiNLrbRNFi2NHWRyanrjnJ1OifMxyyIoscV8xm1Xh2CPJgg9HfTpZ7CeKqpOg/s320/5000-euro-poker-plak.png)
Se il lavoratore è extracomunitario e non ha il permesso di soggiorno o il suo permesso di soggiorno è scaduto o revocato il datore di lavoro può incorrere in una multa molto salata.
Infatti, per legge, è applicabile una sanzione pari a 5.000 euro per ogni lavoratore
occupato irregolarmente e la reclusione da 6 mesi a 3 anni ai sensi
dell'art. 22, comma 12 del D.Lgs. 286/98.
Per dubbi o maggiori informazioni scrivete a studio@studiolegaledl.it