giovedì 27 agosto 2015

Seminari e comunità possono assumere una colf?

I seminari possono o non possono avere una colf?
Il Ministero del lavoro ha precisato che anche i seminari possono essere considerati datori di lavoro domestico in quanto portano avanti attività religiose senza scopo di lucro. Si tratta, inoltre, di comunità stabili che non hanno fini politici, culturali, sportivi o di svago. 
Per lo stesso motivo sono riconosciute come possibili datori di lavoro domestico anche le case-famiglia, le comunità per il recupero dei tossicodipendenti o per l'assistenza gratuita a bambini ed anziani e le comunità focolari.
Tutte queste comunità (religiose o di assistenza) sono accomunate dall'assenza del fine di lucro, requisito fondamentale per l'assimilabilità ai nuclei familiari delle convivenze di persone non legate da vincoli di sangue. Questo requisito deve risultare dagli atti costitutivi o dagli statuti, inoltre, deve essere sempre riscontrata la mancanza di spartizione o devoluzione di eventuali utili conseguiti. Gli utili, infatti, devono essere destinati esclusivamente alla conservazione, ampliamento e miglioramento delle strutture e dei servizi forniti dalle comunità.


Per dubbi o maggiori informazioni scrivete a studio@studiolegaledl.it