Siete stanchi di come il giardiniere cura le vostre aiuole?
La badante straniera ha deciso di tornare nel suo Paese di origine?
Se la risposta ad una di queste domande è "si" allora è arrivato il momento di concludere il rapporto di lavoro!
Il rapporto di lavoro domestico può essere concluso sia dal datore sia dal lavoratore, l'importante è osservare SEMPRE due semplici regole:
- la comunicazione di cessazione deve essere effettuata sempre in forma scritta;
- devono essere rispettati i termini di preavviso* previsti dal CCNL di categoria.
(*) Preavviso per rapporti di lavoro inferiori a 25 ore settimanali:
- fino a 2 anni di anzianità: 8 giorni
- oltre i 2 anni di anzianità: 15 giorni Preavviso per rapporti di lavoro superiori alle 25 ore settimanali:
- fino a 5 anni di anzianità: 15 giorni
- oltre i 5 anni di anzianità: 30 giorni
- i giorni di preavviso vanno computati sempre di calendario;
- in caso di dimissioni del lavoratore i termini sono ridotti al 50%;
- i termini di preavviso si raddoppiano in caso di licenziamento prima del trentunesimo giorno successivo al termine del congedo per maternità.
Per dubbi o maggiori informazioni scrivete a studio@studiolegaledl.it