La cronaca del lavoro domestico popola i quotidiani di tutta Italia con fatti più o meno gravi legati alla presenza di colf, badanti, maggiordomi e baby-sitter nelle case delle famiglie italiane. In alcuni casi queste storie hanno risvolti imprevedibili come gli eventi che vi segnaliamo oggi, relativi alle ultime settimane.
- Una datrice di lavoro di Camposanto ha ritirato la querela contro la sua ex convivente ucraina, Oleksandra Shevchuck, che aveva sottratto tutti i piatti e le pentole presenti in casa. La badante sarebbe tornata chiedendo scusa e restituendo tutta la refurtiva. (Gazzetta di Modena)
- A Pistoia, la badante Letitia Negoi sarà scarcerata a breve. La donna, dopo la morte della sua datrice di lavoro, era stata accusata di maltrattamenti nei confronti della coppia di anziani che accudiva. I risultati dell'autopsia hanno sollevato la badante dalle accuse di maltrattamenti: secondo la diagnosi l'anziana donna sarebbe morta per infarto intestinale. (Il Tirreno)
- La Guardia di finanza di Bologna ha sequestrato la Mac Lift srl, un'azienda di meccanica per ascensori di Castenaso. Il titolare dell'azienda, al centro di un'indagine per bancarotta fraudolenta assieme ad altre sei persone, aveva creato una società "gemella" intestandola alla colf extracomunitaria per evitare, secondo l'accusa, che risorse e altri beni dell'azienda di famiglia, finissero nelle mani dei creditori. (Il Resto del Carlino)