Il lavoro
svolto in casa può comportare molteplici rischi per il lavoratore. A volte, per
distrazione o fretta, si compiono azioni che possono causare malattie o
infortuni. La salute di chi assiste una persona o di chi cura la casa, dipende
da piccole attenzioni e da una corretta informazione. Cosa significa
lavorare in sicurezza? Significa organizzare le attività lavorative in modo
da non farsi male e usare correttamente gli strumenti di lavoro. Le parole chiave
della sicurezza sul lavoro sono: prevenzione e protezione. Il
lavoratore deve seguire comportamenti finalizzati ad evitare danni (es.
chiudere il gas per prevenire esplosioni) o diminuirne la gravità (es. usare guanti
da forno per proteggersi dalle scottature).
Attenzione
- I rischi per la salute e la sicurezza sono legati sia all’ambiente di
lavoro (corrente elettrica, oggetti taglienti) sia all’attività svolta (uso di
prodotti chimici, rischio di infezioni).
Quali sono le cause frequenti di infortunio?
Gli eventi dannosi più comuni nel lavoro domestico sono:
- cadute,
- tagli,
- esplosioni
(gas),
- ustioni,
-
folgorazioni,
- punture
(aghi infetti..).