sabato 11 luglio 2015

La cronaca italiana del lavoro domestico

Secondo gli ultimi dati pubblicati dall'INPS, la crisi ha colpito anche il mercato del lavoro domestico (-5,8%). Nonostante questo calo, gli assistenti familiari rappresentano ancora una presenza importante nelle famiglie italiane.
Con 898.429 unità, i lavoratori domestici sono distribuiti in tutta Italia e sono spesso al centro di fatti di cronaca riportati su riviste e testate online e offline.
Riassumiamo in questo post i fatti segnalati nelle ultime settimane.

A Milano una governante filippina di 34 anni è stata arrestata dalla polizia per uso fraudolento di bancomat, dopo aver rubato circa 3.000 euro alla famiglia presso la quale prestava servizio. (ANSA)

A La Spezia una donna datore di lavoro domestico si è finta magistrato per truffare la propria colf. La donna si sarebbe proposta di aiutare la collaboratrice domestica nella "gestione delle vicende patrimoniali e fiscali". Sarebbe riuscita così a farsi consegnare circa 18.000 euro e ad usufruire gratuitamente, per circa otto mesi, della collaborazione domestica della colf. (Il Secolo XIX)

A Perugia un uomo di 52 anni ha assunto 5 colf per aiutarle ad ottenere i permessi di soggiorno, ma in tre casi le assunzioni erano fittizie. L'uomo è stato denunciato dall'ufficio immigrazione della questura.