venerdì 24 luglio 2015

Permessi retribuiti per colf e badanti non conviventi

I lavoratori NON conviventi hanno diritto a permessi retribuiti per poter effettuare delle visite mediche documentate e coincidenti, anche parzialmente, con l'orario di lavoro.
  • 12 ore annue > lavoratori con orario non inferiore a 30 ore settimanali
  • 12 ore riproporzionate in base all'orario di lavoro prestato > lavoratori con orario inferiore a a 30 ore settimanali

I lavoratori non conviventi possono inoltre fruire di permessi NON retribuiti accordandosi con il datore di lavoro.

*I lavoratori a tempo pieno e indeterminato, con anzianità di servizio di almeno 12 mesi, possono usufruire di 40 ore di permesso annue per:
  • frequentare corsi di formazione professionale specifici per collaboratori o assistenti familiari
  • attività formative previste per il rinnovo del permesso di soggiorno
  • esami annuali.

Attenzione! I permessi previsti dal CCNL del lavoro domestico non sono cumulabili e non sono previste forme di indennità sostitutiva in caso di mancata fruizione.

Potete scaricare qui il fac-simile per la richiesta dei permessi.

Per dubbi o maggiori informazioni scrivete a studio@studiolegaledl.it