Il congedo matrimoniale (chiamato spesso anche licenza matrimoniale) è un periodo di assenza retribuita dal posto di lavoro, riconosciuto a tutti i lavoratori in occasione del proprio matrimonio. Il congedo matrimoniale è stato introdotto in Italia nel 1937 e ad oggi è concesso ormai in tutti i contratti collettivi di lavoro. Il comparto del lavoro domestico non fa eccezione. Colf, badanti e baby sitter possono sfruttare il congedo per partire per il proprio viaggio di nozze.
Nel breve video che trovate in chiusura del post viene spiegato il funzionamento del congedo matrimoniale per i lavoratori domestici.
Per maggiori informazioni su questo argomento vi invitiamo a scriverci all'indirizzo di posta eletronica studio@studiolegaledl.it.
Buona visione!